Milano,
16 novembre 2014 – L’ex
Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di calcio Giovanni Trapattoni, con
la terna arbitrale dell’ultima finale mondiale composta da Nicola Rizzoli,
Andrea Stefani e Renato Faverani, hanno tenuto oggi a battesimo la terza
edizione della “Junior TIM Cup – Il calcio negli Oratori”, torneo di calcio a 7
riservato agli Under 14, che vedrà protagonisti gli oratori delle 15 città le
cui squadre militano nella Serie A TIM 2014-2015. All’inaugurazione ufficiale ,
che si è svolta presso l’Oratorio Orpas della Parrocchia di Sant’Angelo Merici
di Milano, hanno partecipato i massimi rappresentanti del calcio
italiano: Carlo Tavecchio, Presidente della
Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC); Antonio Matarrese, membro onorario
della FIGC; Claudio Lotito, Consigliere della FIGC. Inoltre in rappresentanza
delle due squadre milanesi erano presenti anche Filippo Galli, Responsabile
Tecnico del Settore Giovanile e Javier Zanetti, Vice Presidente FC Inter.



FOTOGALLERY
LE
DICHIARAZIONI
Giovanni
Trapattoni, allenatore ed ex Commissario Tecnico
della Nazionale Italiana di calcio: “Essere presente ad una manifestazione come la Junior
TIM Cup è un onore, lo è perché la mia storia nasce qui, in un oratorio simile
a questo, con la spensieratezza dei bambini che rincorrono un pallone. E negli
oratori sono tornato tante volte nella mia vita, anhe ad allenare i ragazzi
del CSI, perché è in questi posti che si può respirare aria di calcio pulito,
di semplice gioia nel giocare e nel socializzare. Qui ho imparato a calciare il
pallone e nello stesso tempo a rispettare il mio avversario di turno, grazie
all’educazione che ci impartiva il nostro parroco. L’oratorio è un centro
importante nella crescita educativa di tutti questi bambini, un ambiente
stimolante, sano e ricreativo, oltre ad essere una vera e propria palestra di
vita”.
Nicola
Rizzoli, arbitro internazionale: “Poter essere qui oggi al fianco della Junior TIM Cup
è un piacere. Ricordo ancora l’emozione vissuta lo scorso anno quando ho
incontrato i bambini a Bologna. La Junior TIM Cup mi fa tornare bambino:
ritrovo la stessa passione per il calcio e la stessa voglia di divertirsi. Ed è
stata proprio quella passione ad accompagnarmi in ogni passo della mia carriera
professionale, fino a quello più importante: la finale dei Mondiali davanti al
pubblico del Maracanà. Auguro a tutti i ragazzi presenti qui oggi di muovere i
primi passi nella realizzazione dei propri sogni, lungo un cammino che sarà
segnato dai valori acquisiti giocando e vivendo l’oratorio”.
Massimo
Achini, presidente del Centro Sportivo
Italiano: "La Junior TIMCup non è solo un
torneo o una manifestazione. É un grande segno di speranza. L’alleanza tra
calcio di serie A e mondo degli oratori costituisce un modo per giocare in
attacco nello sport e nella vita. Queste iniziative sono a volte troppo belle
per durare nel tempo. La Junior TIM Cup invece cresce anno dopo anno. La
Junior TIM Cup é anche una "fabbrica dei sogni" . Basta guardare gli
occhi dei ragazzi quando giocano in uno stadio prima della partita di serie A o
quando incontrano i loro campioni per comprenderlo. Ma per noi il sogno più
grande resta quello di educare tutti i ragazzi ai valori della vita attraverso
lo sport".
Marco
Brunelli, Direttore Generale Lega Serie A: “Siamo giunti alla terza edizione della Junior TIM Cup
e questo dimostra quanto l'iniziativa, voluta fortemente da Lega Serie A in
collaborazione con i partners TIM e CSI, sia ormai un'attività consolidata e
apprezzata dai nostri club, dagli oratori e, soprattutto, dai ragazzi, i veri
protagonisti della JTC. L'anno scorso siamo riusciti a coinvolgere ben 10mila
giovani, molti dei quali hanno realizzato il sogno di incontrare i campioni del
loro cuore e di calcare i palcoscenici del nostro campionato. Siamo sicuri che
anche in questa stagione la JTC riuscirà a ripetere i numeri di successo delle
scorse due edizioni consolidando quel legame fondamentale tra Sport e Oratorio,
nel rispetto dei valori della lealtà, dell'amicizia, dello spirito di gruppo e
della sana competitività".
Cristiano
Habetswallner, Responsabile Sponsorizzazioni di
Telecom Italia: “Da anni Telecom Italia, attraverso il
brand TIM, investe nello sport per dialogare nel modo più efficace possibile
con le nuove generazioni: dalla pratica professionistica a quella di base non
esiste linguaggio più efficace per raggiungere questo obiettivo. Con la Junior
TIM Cup continuiamo ad investire nella diffusione dei valori positivi
dello sport anche attraverso contributi concreti e significativi, come abbiamo
fatto a Scampia con il Campo dell’Amicizia e come faremo presto a Cagliari,
perché ci piace fare oltre che comunicare. E in questa direzione prosegue anche
il nostro impegno alla lotta contro il cyberbullismo per aiutare i ragazzi a
scoprire le straordinarie potenzialità delle nuove tecnologie evitandone il più
possibile le eventuali insidie”.
Centro
Sportivo Italiano, TIM e Lega Serie A scendono nuovamente in campo a sostegno
di un torneo di calcio giovanile che, oltre all’aspetto puramente sportivo,
celebra e promuove quel patrimonio di valori, storie e buone pratiche che
costituiscono il riferimento del progetto di TIM “Il calcio è di chi lo
ama”. Così come per le due passate edizioni, anche in questa stagione il
Torneo rinnova il supporto diretto all’attività sportiva oratoriale grazie all’
istituzione di un fondo nel quale confluiranno sia parte delle ammende comminate
ai tesserati e alle società di Serie A TIM dal Giudice Sportivo durante il
corso della stagione, sia un contributo di TIM nel ruolo di title sponsor del torneo.
Anche
quest’anno alcune partite della Junior TIM Cup, che nelle precedenti edizioni
ha coinvolto 18 mila ragazzi di tutta Italia, saranno disputate negli stadi in
cui giocano le squadre del massimo campionato, durante il pre-partita dei match
di Serie A TIM. Le squadre vincitrici dei tornei regionali della Junior
TIM Cup disputeranno poi la fase finale, dalla quale emergeranno le prime due
che si contenderanno il trofeo allo Stadio Olimpico di Roma in occasione della
finale della TIM Cup 2015. Nel corso della presentazione, Trapattoni, Rizzoli,
Stefani e Faverani hanno preso parte all’estrazione delle prime due partite
previste domenica 23 novembre allo Stadio Giuseppe Meazza, in occasione del
derby milanese Milan-Inter, e domenica 30 novembre, prima del derby torinese
Juventus-Torino.
Le
emozioni per i ragazzi della Junior TIM Cup 2014-2015 proseguiranno con
un’altra straordinaria esperienza. Ogni settimana i ragazzi di un
oratorio faranno visita al centro sportivo di allenamento della squadra
di Serie A TIM della loro città, per vivere insieme ai campioni la loro
passione per il calcio. La Junior TIM Cup prosegue inoltre la sua lotta al cyberbullismo dando vita a degli incontri che coinvolgeranno il
mondo oratoriale e scolastico con la supervisione del criminologo Massimo
Picozzi. La campagna #ilBulloèUnaPalla, sarà supportata sul web da videomessaggi realizzati dai calciatori della Serie A TIM insieme ai ragazzi degli
oratori.
La “Junior TIM Cup– Il calcio negli
Oratori” riparte ancora una volta all’insegna dell’alleanza tra lo sport di
vertice e quello di base che insieme promuovono un percorso valoriale rivolto
ai più giovani la cui valenza è stata premiata con due riconoscimenti dedicati
alla Social Responsibility e al Marketing Sponsorship Innovazione.
FOTOGALLERY